Il set di 36 schede con domande/risposte fa parte di una gamma di prodotti e kit per professionisti (ad esempio, insegnanti/educatori) e cittadini. Le schede forniscono soluzioni ai problemi che possono verificarsi nella comunicazione a distanza. Le schede sono suddivise in tre categorie: interazione (blu), motivazione (arancione) e gestione del gruppo (verde). Ogni scheda fornisce un breve inquadramento di un problema e poi un’attività pensata per superare il problema in questione. È possibile scaricare tutte le schede in un unico file, per tre categorie o per ogni singola scheda.
Scarica tutte le schede come un unico file,
Scarica le schede per tematiche : interazione (cards 1-12), motivazione (cards 13-24), group management (cards 25-36)
1. Come utilizzare aspetti del patrimonio culturale locale in un’attività per “rompere il ghiaccio” all’inizio di un incontro a distanza? (download)
2. Come gestire l’avvicendamento nell’interazione non verbale online? (download)
3. Come capisco quando intervenire in una riunione/lezione a distanza? (download)
4. Come comunicare in assenza di segni non verbali? (download)
5. Come creare un rapporto diretto con gli studenti nella comunicazione a distanza? (download)
6. Come usare la chat come mezzo di comunicazione? (download)
7. Come creare interazione durante la comunicazione a distanza tra partecipanti con scarse competenze linguistiche? (download)
8. Come creare interazione nella comunicazione a distanza tra partecipanti che parlano lingue diverse a differenti livelli? (download)
9. Come prendere in considerazione nell’interazione persone di culture e lingue diverse? (download)
10. Come creare una connessione con gli ascoltatori/osservatori? (download)
11. Come utilizzare i clicker e i sondaggi per aumentare l’interattività? (download)
12. Come creare un piano di lezione attivante nella comunicazione a distanza? (download)
13. Come diminuire l’ansia legata all’uso di nuovi strumenti digitali? (download)
14. Come aumentare la motivazione a partecipare in futuro ad eventi culturali? (download)
15. Come incoraggiare i partecipanti a impegnarsi nelle attività? (download)
16. Come motivare i partecipanti nella comunicazione a distanza? (download)
17. Come incoraggiare i partecipanti a condividere le loro conoscenze culturali? (download)
18. Come motivare gli adulti a partecipare alla promozione del patrimonio culturale locale? (download)
19. In che modo usare la chat come strumento pedagogico? (download)
20. Come dare feedback positivi nella comunicazione a distanza? (download)
21. Come affrontare gli atteggiamenti negativi nei confronti degli strumenti digitali? (download)
22. Come utilizzare strumenti ibridi combinando modalità online e faccia a faccia? (download)
23. Come incoraggiare i partecipanti a condividere le conoscenze già in loro possesso su diversi argomenti per migliorare la condivisione? (download)
24. Come agevolare l’auto-direzione nell’insegnamento ibrido? (download)
25. Come posso concentrarmi nel lavoro a casa? (download)
26. Come stimolare i partecipanti passivi ad impegnarsi nella comunicazione a distanza? (download)
27. Come incoraggiare i partecipanti timidi a intervenire nella comunicazione a distanza? (download)
28. Come posso aiutare i partecipanti a concentrarsi durante una riunione? (download)
29. Come aumentare la coesione del gruppo insieme alla consapevolezza del patrimonio locale? (download)
30. Come gestire il tempo nelle riunioni a distanza? (download)
31. Come usare efficacemente le “breakout rooms” (ambienti virtuali per sottogruppi)? (download)
32. In che modo il capogruppo/mediatore dovrebbe affrontare i problemi di turnazione nella comunicazione a distanza? (download)
33. Come tener conto della lentezza della connessione internet dei partecipanti? (download)
34. Come dare istruzioni chiare agli studenti nella comunicazione a distanza? (download)
35. Come affrontare le difficoltà tecnologiche? (download)
36. Come posso rendere asincrono l’insegnamento ibrido? (download)