Dal 9 al 10 maggio, i partner del progetto provenienti da Finlandia, Lituania e Francia si sono incontrati a Parigi. Purtroppo, i colleghi italiani si sono collegati solo da remoto.
La prima e più importante attività durante l’incontro faccia a faccia è stata la conoscenza dei partner. A questo scopo, per rompere il ghiaccio, abbiamo utilizzato le carte create durante il progetto e altri giochi. Dopo la conoscenza, abbiamo proseguito il lavoro della prima giornata discutendo delle attività già svolte e pianificando i workshop che si terranno nei mesi di maggio e giugno e gli altri compiti previsti dal PR1.
La seconda giornata è stata dedicata alle attività del PR2. Ciascun partner ha presentato le sezioni di cui è responsabile. LCTA ha parlato di un insieme di 15 attività partecipative che saranno incluse nella guida alla flessibilità dedicata agli artigiani. DADAU ha presentato un modello di mostra virtuale in 10 punti, con un progetto di workshop in 3 fasi accompagnato da una guida contenente istruzioni per i bibliotecari e i facilitatori dei centri culturali locali.
WPT è responsabile del modello di montaggio video per la creazione di visite culturali virtuali, dedicate al patrimonio locale e rurale. Questo lavoro sarà completato da un video tutorial per la replicazione dedicato agli studenti di lingue adulti e ai residenti in aree remote.
UTU ha avviato una discussione sull’attività di cui è responsabile, consistente in una video lezione sul procedimento del workshop di co-creazione, che mostra ogni fase del lavoro cooperativo in forma metodologico-educativa. Tutti i partner hanno discusso su come completare le diverse attività, su come aiutarsi a vicenda e su come raggiungere nel modo migliore i gruppi target.
Durante la riunione di due giorni, abbiamo creato una tabella di marcia con una scadenza per tutti i lavori fino al Dic 2023.
Grazie ai colleghi per tutte le conversazioni formali e informali, per il tempo e l’energia che ci hanno dedicato.
È stato un piacere conoscervi!
il prossimo incontro sarà in Italia.